Pioneer Onkyo Europe GmbH

Caratteristiche Audio

Desideri conoscere tutti i dettagli dei nostri sintoamplificatori AV? Ti serve un ulteriore aiuto per scegliere? Di seguito passeremo in rassegna nel dettaglio le caratteristiche tecniche più importanti.

MCACC (Multi-Channel Acoustic Calibration) è la tecnologia di calibrazione della stanza proprietaria di Pioneer, sviluppata per offrire prestazioni ottimali, tarate perfettamente sul tuo salotto. Attualmente, i livelli di MCACC disponibili sono tre: a seconda del sintoamplificatore AV che scegli, avrai MCACC, MCACC avanzato o MCACC Pro.

MCACC

Il sistema MCACC misura il livello, la distanza e le dimensioni del diffusore dalla posizione di ascolto. Sulla base di tali informazioni, adatta automaticamente tutte le impostazioni corrispondenti per ottenere la qualità del suono migliore possibile. La funzione Phase Control regola il ritardo del suono del subwoofer, di modo che sia in fase rispetto agli altri canali.

MCACC AVANZATO

Il sistema MCACC avanzato vanta un metodo di calibrazione 3D, caratterizzato da misure ancor più precise, conseguite inserendo un'asse temporale. Inoltre, comprende la funzione Auto Phase Control Plusper un'analisi in tempo reale e la compensazione automatica della differenza di fase tra gli effetti di bassa frequenza (LFE) e i segnali principali di contenuti quali dischi Blu-ray, DVD e file multi-canale. La funzione di controllo delle onde stazionarie aiuta a ridurre le risonanze indesiderate, mentre l'equalizzatore del subwoofer viene utilizzato per regolare il canale LFE.

MCACC PRO

MCACC Pro compie un passo in più rispetto alle funzioni sopra riportate: analizza e corregge le caratteristiche del ritardo di fase e di gruppo provocate dai sistemi di filtraggio dei diffusori. La correzione viene effettuata anche tra i diversi canali, al fine di offrire un flusso sonoro regolare. Tra le altre caratteristiche si annoverano la correzione indipendente per i subwoofer doppi e l'adattamento della posizione dei diffusori a intervalli di 1 millimetro. Per tutti i canali, MCACC Pro corregge le differenze di fase dell'audio originale nonché il suono emesso dai diffusori.

La funzione dei diffusori virtuali Virtual Speakers ti consente di godere appieno del suono surround senza diffusori aggiuntivi. Attivando le modalità Virtual Wide, Height e Surround Back potrai ascoltare un suono a 11.1 canali da un sistema di diffusione a 5.1 canali. La funzione Virtual Depth conferisce poi una dimensione in più da "dietro" lo schermo, combinazione perfetta per i video 3D.
Il jitter provoca errori di temporizzazione, con un conseguente deterioramento udibile del segnale audio digitale. PQLS “sincronizza le velocità” dei dati audio digitali tra il sintoamplificatore AV e il lettore di dischi Blu-ray compatibile, riducendo il jitter. Il risultato è un ambiente audio multicanale chiaro, ricco e preciso.

 

La tecnologia Advanced Sound Retriever ripristina la qualità da CD dei file audio compressi, mentre Auto Level Controlequalizza le differenze di livello di volume tra i brani. L'Auto Sound Retriever interpola i dati persi durante la compressione, migliorando così la qualità del suono dei contenuti a bassa velocità dei bit. Tale funzione risulta particolarmente utile quando si passa tra stazioni radio di Internet con velocità dei bit diverse.
L'Audio Scaler sovracampiona i contenuti audio a 2 canali fino a 192 kHz/32 bit. A tal fine, si avvale di tre technologie:
  • Hi-bit32 Audio Processing espande il segnale digitale a due canali a 32 bit per migliorare la dinamica e la precisione.
  • L'upsampling consente di sovracampionare i contenuti audio fino a una frequenza di campionamento massima di 192 kHz, il che riduce il rumore e aiuta a evitare la distorsione.
  • Il filtro digitale permette di selezionare le caratteristiche del segnale audio digitale.
Quando si utilizzano sorgenti digitali, la funzione di elaborazione dell'audio Hi-bit espande la risoluzione del segnale, creando un suono più dettagliato e fluido, più simile al segnale analogico originale.

La tecnologia Hi-bit Audio Processing interessa tutti i contenuti stereo e multi-canale provenienti dai lettori di dischi (CD, DVD, Blu-Ray…), dalla rete o da qualsiasi altra sorgente digitale. Nel modello LX-58 e nei modelli superiori, l'elaborazione audio Hi-bit viene eseguita in 32 bit.

Questi sintoamplificatori AV supportano gli odierni formati di suono surround ad alta risoluzione quali Dolby True HD e DTS-HD Master Audio. In tal modo, potrai goderti l'audio multicanale non compresso dei dischi Blu-ray e di altri media. 

Siamo orgogliosi di utilizzare l'ultima piattaforma audio Dolby (SC-LX58 e superiori*) per l'intrattenimento home theatre:Dolby Atmos®.

Il contenuto di Dolby Atmos è costituito da elementi audio statici e "oggetti" sonori, sorgenti sonore che si possono localizzare e si spostano liberamente nello spazio 3D. Con questa tecnologia la stanza si riempie sorprendentemente di chiarezza, ricchezza, dettagli e intensità.

Goditi una riproduzione dell'audio ad alta risoluzione senza precedenti tramite USB/rete. I file WAV, FLAC, AIFF e Apple Lossless fino a 192 kHz/24 bit sono supportati nel modello VSX-824 e superiori, mentre il modello VSX-924 e superiori supportano anche gli ultimi file audio FLAC e WAV (5.1can/5.0can) multicanale in 96 kHz/24 bit.
Il modello VSX-924 e superiori supportano la riproduzione del catalogo, in rapida espansione, di file audio DSD (Direct Stream Digital) tramite USB/rete.

Il modello SC-LX88 è dotato di USB-DAC asincrono di prima qualità, che consente il collegamento USB diretto a Mac o PC e supporta i contenuti di file musicali da 192 kHz/32 bit, conferendo la massima purezza possibile all'audio dei file di musica FLAC e WAV.

I modelli VSX-924, SC-1224 e SC-2024 ti offrono tutta la qualità di SABRE Premier Audio DAC (ES9006S), convertitore da digitale ad analogico che produce un audio cristallino. Inoltre, DAC elimina il jitter, così il segnale rimane privo di artifatti digitali.

Il modello SC-LX58 e superiori sono dotati di convertitore SABRE32 Ultra DAC 192 kHz/32 bit di alta qualità (ES9016S) per 9.2can, a distorsione bassissima e rapporto segnale/rumore elevato. Offre prestazioni senza jitter per una riproduzione dell'audio straordinariamente di qualità, dai bassi ricchi e profondi, che sprigiona tutto il potenziale degli amplificatori Direct Energy HD di Pioneer.

Tutti i modelli dall'SC-1224 in su sono progettati per offrire una resa audio potente e pulita ad alta efficienza, grazie ai famosiamplificatori Direct Energy HD di Pioneer, ulteriormente affinati sulla base della filosofia stereofonica multicanale. La sezione di amplificazione del nuovo sintoamplificatore AV apporta potenza in abbondanza a ogni canale disponibile, offrendoti magnifici dettagli e un'elevata gamma dinamica, virtualmente senza perdite di prestazioni, persino quando tutti i canali funzionano simultaneamente al massimo volume.

I modelli SC-LX78 e SC-LX88 sono corredati del certificato ufficiale AIR Studios Monitor. Gli AIR Studios di Londra sono uno studio di registrazione all’avanguardia per l’arrangiamento cinematografico, brani di musica rock, pop, classica ed orchestrale nonché per la post-produzione. Ai sintoamplificatori AV sono state dedicate ore di vasti e rigorosi adattamenti sonori per riprodurre un audio puro e preciso, così come lo avevano pensato gli artisti.